NEWS

NEWS

Formazione e Innovazione: Nuova FIO Approva il nuovo statuto durante la giornata ‘Stato dell’Arte’

Sabato 15 febbraio, presso il Centro Congressi Paolo VI di Brescia, si è svolta la giornata formativa “Stato dell’Arte” organizzata da Nuova FIO – Federazione Italiana di Ossigeno-Ozono. L’evento ha offerto un’importante occasione di aggiornamento per oltre duecento soci, con focus su tematiche di grande rilievo nell’ambito dell’ossigeno-ozono terapia.

Apertura dei lavori e interventi istituzionali

La giornata è iniziata puntualmente alle ore 9:00, con la registrazione dei partecipanti e i saluti istituzionali. Il primo intervento è stato quello del past president Matteo Bonetti, seguito dal benvenuto del presidente in carica Giannantonio Pellicanò, che ha illustrato le attività in corso e i progetti futuri della società scientifica. A concludere l’introduzione, il segretario Filippo Albertini ha presentato il programma della giornata, ricordando ai presenti l’importanza delle votazioni per il rinnovo dello statuto, previste al termine del congresso.

Formazione e aggiornamento scientifico

La formula adottata e i contenuti proposti hanno riscosso grande apprezzamento da parte del pubblico. I relatori hanno approfondito argomenti cruciali come:

  • Applicazione dell’ossigeno-ozono terapia in ambito ambulatoriale
  • Tecniche specialistiche guidate radiologicamente
  • Terapia sistemica: uso corretto e implicazioni tecnico-scientifiche
  • Sicurezza e buone pratiche nella terapia con ossigeno-ozono

Gli interventi si sono distinti per l’elevato livello scientifico e per l’approccio pratico, volto a favorire l’applicazione immediata delle conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana.

L’assemblea straordinaria e il nuovo statuto

Come previsto dal programma, alle ore 16:00 si è svolta l’assemblea straordinaria dedicata alla votazione per il rinnovo dello statuto. La modifica si è resa necessaria per procedere con la richiesta di ammissione di Nuova FIO al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Alla presenza del notaio Giammatteo Rizzonelli e dell’avvocato Francesca Passerini, legale della Federazione, si è proceduto con le operazioni di verifica e successiva votazione. Il nuovo statuto è stato approvato all’unanimità dai soci presenti, sancendo un importante passo avanti per la società scientifica.

Conclusioni: una giornata di crescita e impegno

La giornata formativa “Stato dell’Arte” si è conclusa con la consapevolezza di aver compiuto un ulteriore passo verso il consolidamento della formazione in ossigeno-ozono terapia. Nuova FIO continua così il proprio impegno nella diffusione di pratiche mediche sicure, efficaci e supportate da rigorose evidenze scientifiche.Resta aggiornato sulle prossime iniziative formative: visita la sezione Eventi del nostro sito e scopri le date dei prossimi appuntamenti.

CONDIVIDI