Federazione Italiana Ossigeno e Ozono

Il 3 ottobre u.s. si è tenuta a Roma l’Assemblea dei soci FIO con la partecipazione del 93% degli aventi diritto. In linea con quanto disposto dalla novella Legge 24/2017 (Gelli), sono state apportate allo Statuto le necessarie modifiche e il nome della Società è stato cambiato in “Nuova FIO”, nel segno della continuità storica ma anche del cambiamento.
Quindi è stato eletto all’unanimità il nuovo Consiglio Direttivo che opererà -secondo i dettami assembleari- per il prossimo triennio.
Sono stati eletti Gabriele Tabaracci nella carica di presidente e Matteo Bonetti quale vicepresidente, segretario generale Maurizio Maggiorotti, consiglieri Nicola Dardes e Mauro Martinelli, il primo con delega al costituendo Comitato scientifico ed il secondo con delega alle Sedi regionali. È stata fatta la scelta di dare mandato al presidente per un solo anno, nell’ottica di un apprezzabile e continuo ricambio. Punti fondamentali sono stati l’impegno di:
- Essere inseriti nell’Elenco ministeriale delle Società scientifiche deputate ad emanare le Linee guida che governeranno la nostra professione;
- Creare un Comitato scientifico per la necessaria produzione di materiale bibliografico validato di riferimento;
- Istituire un Board Legale consultivo;
- Fondare Sedi regionali di utilizzatori dell’ossigeno ozono terapia;
- Dare maggiore visibilità alla metodica, anche attraverso il costante impegno sul web.
Il grande numero di iscritti che oggi compone la Società deve essere considerato come un punto di partenza per l’ambizioso traguardo di accogliere e rappresentare la totalità degli ozonoterapeuti del Paese nella Nuova FIO, la casa di tutti.
Solo il rigore scientifico e l’unione ci darà la forza necessaria per far sì che l’ozonoterapia possa occupare in Italia il ruolo che gli spetta.
Cliccando sul pulsante qui di seguito è possibile scaricare e visualizzare lo statuto della Nuova FIO: Scarica lo statuto Nuova FIO in pdf
Cliccando sul pulsante qui di seguito è possibile scaricare e visualizzare il regolamento della Nuova FIO :Scarica il regolamento

Matteo Bonetti
PRESIDENTE Specializzazione: Neuroradiologia

Maurizio Maggiorotti
SEGRETARIO GENERALE Specializzazione: Ortopedia e Traumatologia

Mauro Martinelli
VICEPRESIDENTE Specializzazione: Nefrologia – Medicina interna

Gabriele Tabaracci
CONSIGLIERE E PAST PRESIDENT Specializzazione: Ortopedia e Traumatologia

Nicola Dardes
CONSIGLIERE COMITATO SCIENTIFICO Specializzazione: Tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio
José Baeza Noci
Professore Dipartimento di Anatomia ed Embriologia Umana
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Università di Valencia (Spagna)
Gianfranco Botta
Specialista in Farmacologia Clinica
Roma
Nicola Dardes
Primario Pneumologo
Docente Master Medicina Integrata
Università “G. Marconi”, Roma
Massimo Fioranelli
Professore Associato di Fisiologia
Università “G. Marconi” – Roma
Manuela Malatesta
Professore Associato di Anatomia Umana
Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Sezione di Anatomia e Istologia
Università di Verona
Mario Muto
Direttore dell’Unità di Neuroradiologia Diagnostica e Interventistica
Ospedale Cardarelli (Napoli)
Paolo Tordiglione
Anestesista e Rianimatore, specialista in Terapia Antalgica
Dottore di Ricerca in Neuroscienze, Ozonoterapeuta – Medicina Molecolare
Valter Travagli
Professore Associato di Tecnica Farmaceutica, Galenica e Neogalenica
Direttore della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera
Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia
Università degli Studi di Siena

piemonte del barba damiano
liguria armando sirito
lombardia filippo albertini
veneto fedi ludovica
friuli-venezia giulia amato de monte
emilia romagna cirillo luigi
toscana pellicanò gianatonio
marche tricarico gerardo
lazio federico berni
umbria giorgio tazza
campania luigi della gatta
puglia de michele carlo
calabria chiaravallotti corrado
“Le Aziende che desiderano sostenere l’attività scientifica della Nuova FIO possono farne preventiva richiesta. Il C.D., valutata la stessa, può decidere di iscriverla nell’apposito elenco. Detto elenco viene rivisto e aggiornato periodicamente dal C.D.
Le Aziende che vi fanno parte vengono tutte invitate a partecipare agli eventi gestiti o patrocinati dalla Nuova FIO. Stabilita la quota di partecipazione all’evento questa può essere ridotta della metà o di un terzo sulla base della richiesta o della disponibilità logistica.”